Regione Veneto
Accedi all'area personale

Contributo alle famiglie per il sostegno alla frequenza ai Centri Estivi 2025

bambini che giocano su erba

In applicazione alla deliberazione di Giunta n. 93 del 03.06.2025 è prevista la concessione di contributi economici comunali a sostegno delle spese per le rette di frequenza sostenute per i Centri Estivi 2025 dalle famiglie dei minori residenti nel Comune

Data di Pubblicazione

29 agosto 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

“Contributo comunale alle Famiglie per la frequenza ai Centri Estivi 2025
In applicazione alla deliberazione di Giunta n. 93 del 03.06.2025 è prevista la concessione di contributi economici comunali a sostegno delle spese per le rette di frequenza sostenute per i Centri Estivi 2025 dalle famiglie dei minori residenti a Piombino Dese. La misura è finanziata con le risorse del Dipartimento per le Politiche della Famiglia- Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Termine perentorio per la presentazione della domanda:
Dal 01 settembre 2025 ed entro e non oltre le ore 13:00 del 03 Ottobre 2025.
Chi può chiedere il contributo?
Genitore o altro soggetto che eserciti la tutela sul minore residente nel Comune di Piombino Dese.
Il contributo non è cumulabile con altri benefici percepiti a rimborso delle medesime attività.
Somme a disposizione:
Il budget complessivo a disposizione per il contributo per l’anno 2025 ammonta ad € 11.172,15.
Il contributo verrà erogato secondo le seguenti modalità:
· Secondo graduatoria in ordine crescente di valore dell’ISEE (ordinario)
· Nel caso di parità del valore ISEE, l’ordine è determinato in base all’età crescente del minore.
Il valore del contributo concesso non potrà essere superiore alla spesa effettivamente sostenuta e dimostrata.
A chi ci si rivolge per il calcolo dell’I.S.E.E.?
Gratuitamente nei Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati o alle sedi INPS presenti nel territorio.
Per quali spese è concesso il contributo?
Il contributo è concesso per le spese sostenute nel periodo estivo 2025 (giugno/settembre) per la frequenza ai Centri Estivi dei minori residenti a Piombino Dese.
Per centro estivo si intende: struttura organizzata per lo svolgimento di attività e esperienze ludiche-ricreative,
sportive, formative, etc. a tempo libero, per bambini e ragazzi di differenti fasce d’età. L’obiettivo di un centro estivo è quello di favorire le potenzialità individuali, l’esplorazione e la conoscenza di un territorio, non mancando di esercitare un’attiva pratica sociale.
Come si fa la domanda?
La domanda, sul modulo appositamente predisposto ed allegato al presente avviso, compilata dal genitore o altro soggetto che eserciti la tutela sul minore, corredata dai necessari allegati, va presentata esclusivamente:
· a mano al Protocollo del Comune di Piombino Dese – sede Municipale di Piazza Andrea Palladio n. 1;
· via posta elettronica al seguente indirizzo:
municipio@comune.piombinodese.pd.it
· via PEC al seguente indirizzo:
protocollo.comune.piombinodese.pd@pecveneto.it

 

SCARICA IL MODULO QUI.

Per informazioni:
Settore II – Servizi Demografici-Sociali-Cultura Ufficio Servizi Sociali piano terra di Villa Fantin
Via della Vittoria n. 19 35017 Piombino Dese (PD)
tel. 049/9369434
e-mail: servizi.sociali@comune.piombinodese.pd.it
Aperto al pubblico:
nei giorni di Martedì e Giovedì
dalle ore 09.00 alle 12.00

Ultima modifica: venerdì, 29 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri