Category

Questa lista mostra i contenuti a cui è associata l'etichetta relativa alla seguente categoria:

21 dicembre 2017

REI - Reddito di Inclusione

Il Governo ha approvato il decreto attuativo n° 147 del 15/09/2017 che definisce finalmente anche in Italia il Reddito di Inclusione Sociale (ReI) come strumento universale, su tutto il territorio nazionale, contro la povertà.

Sport e tempo libero - 16 maggio 2022

Centri estivi a Piombino Dese

La scuola sta per terminare.. ecco alcune proposte di centri estivi patrocinate dall'amministrazione e rivolte alle famiglie, che offrono garanzie di flessibilità organizzativa e qualità. Periodo: da metà giugno fino a settembre.

Sport e tempo libero 20 maggio 2022

Progetto Ci sto?affare fatica!

Cerchiamo giovani dai 14 ai 19 anni residenti. Iscrizioni aperte da lunedi 23 Maggio alle ore 12:00 al sito: cistoaffarefatica.it Attenzione posti limitati. A Piombino Dese il progetto durerà dal 27 giugno al 08 luglio.

23 maggio 2022

Famiglie in Rete per una comunità generativa

Vi aspettiamo il 25 maggio 2022 ore 20:45 Sala Polivalente in Villa Fantin per l'incontro "Il COME DELLA RETE" Testimonianze a cura delle famiglie con esperienza di Rete.

23 maggio 2022

Programma di interventi a favore delle "Famiglie fragili"

DGRV 1462 del 25 ottobre 2021

Servizi ai Cittadini 09 settembre 2022

Fattore Famiglia contributo accesso ai Servizi infanzia 0-3

La Regione Veneto con DGR 1609/21 ha avviato la sperimentazione del progetto "Fattore Famiglia" per sostenere la frequenza dei bambini ai servizi alla prima infanzia riconosciuti dalla Regione Veneto. Scadenza inserimento Domande online prorogata al 15 dicembre 2022. Per informazioni vedasi allegati

Cultura - 21 marzo 2023

Bando DiscoverEU 2023 per viaggiare in tutta Europa

E' un'iniziativa dell'Unione Europea che offre ai giovani diciottenni l'opportunità di viaggiare in tutta Europa. Il pass di viaggio gratuito è riservato ai giovani nati tra il 1 luglio 2004 e il 30 giugno 2005. Presentazione domanda: dal 15 marzo alle ore 12:00 del 29 marzo 2023.

Servizi ai Cittadini 29 marzo 2023

Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia

Attività realizzata con il contributo della Regione del Veneto

Cultura - dal 05 maggio 2023  al 14 luglio 2023

Ci sto? Affare fatica

Ritorna il progetto “Ci sto? Affare Fatica!” dedicato a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 19 anni che vogliono valorizzare al meglio il loro tempo attraverso attività concrete di cittadinanza attiva e cura dei beni del proprio territorio.

Cultura - 05 maggio 2023

Progetto "Giovani Protagonisti": Un confronto sul futuro

Se hai tra i 15 e i 29 anni, il tuo Comune ti mette a disposizione consulenze individuali gratuite per informarti e orientarti sulle opportunità di lavoro nella tua zona e di formazione in Italia e in Europa. Info/prenotazioni 📧orientamento@jonathancoop.com ☎️tel. 340.3031633 dal lunedì al venerdi

Cultura - 20 maggio 2023

Centri estivi

La scuola sta per terminare.. Ecco alcune proposte di centri estivi patrocinati dall'Amministrazione e rivolti alle famiglie, che offrono garanzie di flessibilità organizzativa e qualità. Periodo: dal 12 giugno al 01 settembre.

Cultura - 11 luglio 2023

Corso Design Thinking

Nell'ambito del progetto POLITICHE GIOVANILI: “GIOVANI PROTAGONISTI” 'Giovani in Loco - GiL (DGRV 1550/2021)'- 'Reti Territoriali per i Giovani Veneti - RE.TE. GIO-VE (DGRV 1549/2021)", sarà attivato questo corso gratuito rivolto ai giovani fra i 18-29 anni residenti nel territorio.

Cultura - 28 luglio 2023

Borse di studio anno scolastico 2022-2023

Presentazione della domanda via web dal 18 settembre al 20 ottobre (entro le ore 12:00). Il contributo è rivolto a chi ha frequentato una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria e che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE 2023 da 0 a euro 15.748,78.

Cultura 23 settembre 2023

Scuola di Politica e Cittadinanza Attiva

In riferimento ai Piani di intervento in materia di Politiche Giovanili "Giovani Protagonisti" e "Giovani Protagonisti 1.1", avvio dell'azione C) Scuola di politica e cittadinanza attiva. Quattro incontri selezionati da un gruppo di giovani per i giovani dai 16/29 anni.

Cultura - dal 04 ottobre 2022  al 13 dicembre 2022

Incontri culturali a cura del Circolo Auser Piombino Dese

Gli incontri culturali si svolgono da ottobre a dicembre presso la sede Acli, via Roma n. 106 a Piombino Dese dalle ore 15:00 alle ore 17:00. La partecipazione è libera e aperta a tutti.

Cultura - dal 25 maggio 2023  al 21 giugno 2023

Alfabetizzazione digitale

Da giovedi 25 maggio presso la palestra digitale del Comune di Piombino Dese (Villa Fantin-sala Corsi) partirà un percorso formativo di alfabetizzazione digitale rivolto a persone straniere e adulti/anziani con scarse competenze digitali.
torna all'inizio del contenuto